Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS
Les cybermenaces nous concernent tous. Le DDPS s’efforce d’améliorer la cybersécurité en Suisse.
Il DDPS è responsabile della politica di sicurezza della Svizzera – con l’esercito, la Segreteria di Stato della politica di sicurezza, l’Ufficio federale della protezione della popolazione, il Servizio delle attività informative della Confederazione, armasuisse e l’Ufficio federale della cibersicurezza. La promozione dello sport con l’Ufficio federale dello sport e la geoinformazione con swisstopo sono altri capisaldi del mandato del DDPS.
Viola Amherd
Capo del DDPS.
In Consiglio federale dal 2019.
Presidenta della Confederazione 2024
Dobbiamo essere pronti a garantire la sicurezza del nostro Paese di fronte a un ampio spettro di minacce.
Priorità del DDPS nel 2024
Il Consiglio federale ha deciso di rafforzare i settori dedicati alla sicurezza in seno al DDPS. È stata creata una Segreteria di Stato della politica di sicurezza (SEPOS) e il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) è stato integrato nel DDPS sotto forma di Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS).
Di conseguenza il DDPS è in grado di affrontare meglio le numerose sfide poste dall’evoluzione delle minacce attuali. La guerra in Ucraina ha confermato e concretizzato la crescente minaccia rappresentata dai conflitti ibridi, che includono disinformazione, influenze, attacchi informatici, operazioni segrete ma anche conflitti armati. La Svizzera deve quindi essere pronta.
La situazione della sicurezza in Europa ha scatenato una nuova dinamica e ha aperto nuove opportunità di cooperazione in materia di politica di sicurezza e di difesa. Possiamo affrontare le minacce in modo più efficace cooperando in qualità di partner. Per questo motivo la Svizzera ha deciso, in conformità con il suo principio di neutralità, di continuare a orientare in modo più sistematico la sua politica di sicurezza e di difesa verso la cooperazione internazionale.
Nell’ambito del Partenariato per la pace della NATO la Svizzera, ad esempio, si è posta l’obiettivo di promuovere il dialogo in materia di politica di sicurezza nell’area euro- atlantica e, mediante una collaborazione concreta, di contribuire alla pace, alla democrazia e alla sicurezza in Europa. Una collaborazione che comprende in particolare il rafforzamento della cooperazione in ambito ciber.
Spese 2022 (CHF)
8,24 mia.
Posti a tempo pieno 2022
12 128
Organigramma DDPS
Segreteria generale SG-DDPS
Segretario generale: Daniel Büchel
www.ddps.admin.ch
Segreteria di Stato della politica di sicurezza SEPOS
Segretario di Stato: Markus Mäder
www.sepos.admin.ch
Ufficio federale della cibersicurezza UFCS
Direttore: Florian Schütz
www.ufcs.admin.ch
Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP
Direttrice: Michaela Schärer
www.protpop.admin.ch
Ufficio federale dell’armamento armasuisse
Capo dell’armamento: Urs Loher
www.armasuisse.ch
Ufficio federale di topografia swisstopo
Direttore: Fridolin Wicki
www.swisstopo.admin.ch
Ufficio federale dello sport UFSPO
Direttrice: Sandra Felix
www.ufspo.admin.ch
Aggruppamento Difesa
Capo dell’esercito: Comandante di corpo
Thomas Süssli
www.vtg.admin.ch
Servizio delle attività informative della Confederazione SIC
Direttore: Christian Dussey
www.sic.admin.ch
Ufficio dell’uditore in capo
Uditore in capo: Stefan Flachsmann
www.oa.admin.ch