Intervista con i presidenti del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati

Presidente del Consiglio nazionale 2024
Eric Nussbaumer, Basilea Campagna
Partito socialista svizzero
Qual è la Sua priorità da presidente?
Svolgerò il mio mandato presidenziale all’insegna del motto «Superare i confini». Per fare della buona politica occorre ascoltare anche chi la pensa diversamente. Le prospettive ed esperienze devono oltrepassare il recinto del proprio orto e le opinioni divergenti diventare un’ occasione per allargare i propri orizzonti!
Cosa l’ha spinta a entrare in politica?
Da sempre nutro un interesse per la politica, proprio perché è attraverso quest’ultima che si definiscono e negoziano gli elementi per un buon vivere comune. In un certo senso la ritrovo anche nella mia stessa persona: sono approdato alla politica parlamentare perché sono qualcuno a cui piace argomentare.

Presidente del Consiglio degli Stati 2024
Eva Herzog, Basilea Città
Partito socialista svizzero
Qual è la Sua priorità da presidente?
Innanzitutto, vorrei mettere in primo piano la Svizzera urbana e il suo potenziale in termini di innovazioni sul piano sociale, economico. Nel nostro Paese più di tre quarti della popolazione vive in città e negli agglomerati, dove si trovano anche ben quattro su cinque posti di lavoro. Un altro tema su cui intendo concentrarmi sono poi le pari opportunità.
Come vede la Svizzera tra vent’anni?
Mi immagino una Svizzera che continua a lavorare a stretto contatto con l’UE per costruire insieme il futuro del nostro continente avvalendosi di tutti gli ingredienti che costituiscono la nostra forza: la democrazia diretta, il federalismo, lo Stato sociale e le attività umanitarie. Inoltre, grazie alle nostre università d’eccellenza e alla nostra solida economia, rimarremo ai vertici dell’innovazione globale. Tra vent’anni, inoltre, il passaggio alle energie rinnovabili e locali sarà avvenuto con successo.