I Servizi del Parlamento
Il Parlamento dispone di servizi amministrativi centrali indipendenti dall’Amministrazione federale, i cosiddetti Servizi del Parlamento. Questi assolvono i mandati loro assegnati dalle Camere e garantiscono la continuità tra una legislatura e l’altra.
Organizzano le sessioni delle Camere e le sedute delle Commissioni
Prima che le Camere si pronuncino durante le sessioni, tutti gli oggetti sono esaminati in via preliminare dalle Commissioni. Vi sono dunque innumerevoli sedute da pianificare e organizzare.
Prestano consulenza ai parlamentari
I Servizi del Parlamento prestano consulenza in primis ai presidenti delle Camere e a quelli delle Commissioni riguardo ad aspetti tecnici o procedurali. Se occorre approfondire determinate questioni, i membri delle Camere possono affidare alla Biblioteca del Parlamento la ricerca della documentazione necessaria.
Tengono traccia del processo legislativo
Spesso le Camere prendono decisioni divergenti. Affinché il processo di elaborazione delle leggi e gli argomenti a sostegno delle varie posizioni possano essere ricostruiti, a beneficio dei lavori in corso e delle generazioni future, tutte le sedute delle Commissioni e delle Camere sono verbalizzate. Poiché le sedute delle Camere sono pubbliche, i verbali in questione sono caricati pressoché in tempo reale sulla pagina Internet del Parlamento.
Assicurano l’accesso alle informazioni
I Servizi del Parlamento gestiscono una piattaforma digitale sulla quale sono reperibili tutte le informazioni e gli strumenti utili al lavoro dei parlamentari: si tratta ad esempio di informazioni concernenti gli oggetti e le sedute, la biografia dei deputati, la pianificazione e lo svolgimento delle sedute ecc. Assicurano inoltre la presenza delle Camere in Internet e informano il pubblico in merito al Parlamento e alle sue attività.
Assistono il Parlamento nella cura delle relazioni internazionali
Le relazioni con l’estero coinvolgono sempre più anche il Parlamento. Tra le altre cose, i Servizi del Parlamento assistono i presidenti delle Camere e le delegazioni interessate nel pianificare le visite all’estero o nell’assicurare la buona riuscita delle visite di ospiti e delegazioni stranieri.
Spese 2021 (CHF)
62 mio.
Posti a tempo pieno 2021
229

Servizi del Parlamento, Segretario generale: Philippe Schwab
Aprono le porte alla cittadinanza
Ogni anno il Parlamento accoglie circa 100 000 visitatori, che durante le sessioni hanno anche la possibilità di seguire i dibattiti delle Camere dalle tribune. Tra una sessione e l’altra, i Servizi del Parlamento propongono inoltre visite guidate dell’edificio A chi desiderasse seguire i dibattiti o partecipare a una visita guidata si raccomanda di iscriversi per tempo. In alternativa vi è sempre l’opzione delle giornate delle porte aperte, che si svolgono a più riprese durante l’anno.
Giornate delle porte aperte 2023
17 marzo (Notte dei musei)
15 aprile
1° / 2 luglio (Miglio federale aperto)
1° agosto
14 ottobre