Dipartimento federale dell’interno DFI
L’Ufficio federale della sanità pubblica informa la popolazione su come proteggersi dal coronavirus.
Il DFI si impegna a favore di un sistema sanitario
efficiente e accessibile a tutti e a garantire a lungo termine il livello delle
rendite AVS e del secondo pilastro. Le altre priorità del dipartimento sono la
pluralità culturale e la coesione sociale, le pari opportunità di genere e
l’integrazione delle persone con disabilità.
Alain Berset
Capo del DFI.
In Consiglio federale dal 2012.
La popolazione ha bisogno di assicurazioni sociali solide e di un sistema sanitario accessibile.
Priorità 2021
La crisi legata al
coronavirus evidenzia l’importanza di un sistema sanitario efficiente e
accessibile a tutti. Dimostra anche che la Svizzera dispone di sistemi di
assicurazione sociale solidi, in grado di sostenere le persone in tutte le fasi
della loro vita.
La crisi conferma inoltre
che, nonostante le differenze culturali, la Svizzera sa dare prova
di coesione sociale e solidarietà tra persone sane e malate, tra regioni
linguistiche e tra generazioni. Il DFI si impegna giorno dopo giorno a
difendere questi valori e a combattere il razzismo e la discriminazione.
Riformare le
assicurazioni sociali e la previdenza professionale, contenere i costi della
salute, garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute degli animali,
fornire alla popolazione informazioni meteorologiche e sostenere la cultura:
sono questi gli obiettivi principali del lavoro svolto quotidianamente dai dipendenti
del dipartimento.
In questo contesto,
poter disporre di statistiche aggiornate, affidabili e di qualità è essenziale
per comprendere l’evoluzione del mondo in cui viviamo e prendere decisioni
fondate. L’utilizzo multiplo di questi dati e la loro digitalizzazione e
archiviazione sono altre importanti sfide che ci attendono.
Spese 2019 (CHF)
18,26 Mia.
Posti a tempo
pieno 2019
2472
Organigramma DFI