Dipartimento federale degli affari esteri DFAE

Una stazione meteorologica in Perù: la DSC ha sostenuto il progetto Climandes per proteggere i raccolti.
Il DFAE tutela gli interessi di politica estera della Svizzera. Presente in tutto il mondo con circa 170 rappresentanze, mantiene relazioni con altri Stati e organizzazioni internazionali, come l’UE e l’ONU, e offre servizi alle Svizzere e agli Svizzeri all’estero. I suoi compiti comprendono anche la cooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario.

In Consiglio federale dal 2017.
La politica estera svizzera riflette la tradizione, la diversità e la capacità innovativa del nostro Paese.
Priorità 2021
La Svizzera sostiene le parti in conflitto nella ricerca di soluzioni politiche. Invia aiuti d’emergenza in caso di crisi umanitarie, crea opportunità economiche per i Paesi in via di sviluppo e supporta le imprese svizzere nelle loro attività all’estero. Promuove un uso sostenibile delle risorse naturali e si adopera per garantire il rispetto dei diritti umani anche nel cyberspazio: gli esempi mostrano in che modo il DFAE adempie il suo mandato fondamentale, ossia promuovere i valori e gli interessi del nostro Paese sanciti dalla Costituzione federale.
Tra questi valori e interessi figurano la libertà, l’indipendenza e la sicurezza della Svizzera, la promozione del benessere, la riduzione dello stato di bisogno e della povertà nel mondo, il rispetto dei diritti umani e la salvaguardia delle basi naturali della vita.
Ogni quattro anni il Consiglio federale definisce la strategia di politica estera. Per il periodo 2020-2023 ha fissato le seguenti priorità: pace e sicurezza, prosperità, sostenibilità e digitalizzazione. Anche la regolamentazione dei rapporti con l’UE e gli scambi con i Paesi prioritari, come Stati Uniti e Cina, sono questioni fondamentali. La strategia fornisce il quadro di riferimento per il lavoro del DFAE a Berna, a Ginevra e nelle circa 170 rappresentanze all’estero. La Centrale e la rete esterna sono in contatto con gli Stati partner e con l’UE, rappresentano la Svizzera nelle organizzazioni internazionali come l’ONU e forniscono servizi alle Svizzere e agli Svizzeri che viaggiano o vivono all’estero.
Spese
2019 (CHF)
2,98 mia.
Posti a tempo pieno
2019
5489
Organigramma DFAE
Segreteria generale SG-DFAE
Segretario generale: Markus Seiler
www.dfae.admin.ch
Segreteria
di Stato SES
Segretaria di Stato: Livia Leu
Direzione del diritto internazionale
pubblico DDIP
Direttrice: Corinne Cicéron Bühler
Direzione consolare DC
Direttore: Johannes Matyassy
Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC
Direttrice: Patricia Danzi
www.dfae.admin.ch/dsc
Direzione delle risorse DR
Direttrice: Tania Dussey-Cavassini